Politica per la Qualità, Sicurezza e Salvaguardia Ambientale

POLITICHE PER LA QUALITA’, SICUREZZA E SALVAGUARDIA AMBIENTALE di DOPLA S.P.A.

La Direzione Generale della DOpla S.p.A. formula, persegue e si impegna a promuovere una Politica che pone al centro delle attività il Cliente e la soddisfazione delle sue esigenze in condizioni di economicità, sicurezza, qualità , rispetto per l’ambiente e legalità dei prodotti offerti e la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) delle proprie maestranze.

DOpla si impegna a capire, soddisfare e - dove possibile - eccedere la semplice conformità ai requisiti richiesti dai propri Clienti, attraverso il miglioramento continuo dei processi dei suoi Sistemi di Gestionale, secondo quanto previsto dalla norma UNI EN ISO 9001:2015 per tutti gli stabilimenti del Gruppo, nonché rispettando la certificazione BRC Consumer, UNI EN ISO 14001:2015 e certificazione MID secondo la Direttiva 2014/32/UE Modulo D1 per il sito di Casale sul Sile.

Dopla inoltre persegue il modello organizzativo D.Lgs. 231/2001.

DOpla opera come capogruppo in Europa del neo-consolidato “Gruppo DOpla”, coordinando le attività delle diverse realtà aziendali che ne fanno parte. Sono state recentemente investite ingenti risorse e sono stati pianificati ulteriori investimenti nel quadriennio 2020-23 per innovare le gamme di prodotti con materiali sostenibili, dotarsi delle migliori tecnologie disponibili, localizzando in Italia e in Europa produzioni di stoviglie e packaging alimentare in fibra di cellulosa, in carta e in bio-polimeri, senza trascurare i prodotti riutilizzabili in plastica tradizionale.

L’obiettivo primario perseguito dall’azienda si fonda sulla visione strategica, eco-sostenibilità dei prodotti e dei processi, competenza e formazione continua, innovazione tecnologica, investimenti, etica professionale, capacità d'ascolto e puntualità nelle risposte, continua partnership con i nostri clienti e fornitori, e una spiccata sensibilità sociale verso tutti gli Stakeholeders oltre che sulla continua attenzione alla SSL dei collaboratori.

La Mission di DOpla si fonda sulla determinazione di continuare ad essere una primaria realtà industriale, fortemente radicata nel territorio nazionale ed europeo, presentandosi come protagonista nella trasformazione dei settori in cui opera.

Il successo di DOpla è basato sulla volontà di garantire prodotti e servizi affidabili, promuovendo gli aspetti di seguito elencati, nonché i valori della catena di custodia per il rispetto della sostenibilità delle foreste:

Soddisfare le aspettative dei clienti relativamente a qualità, igiene e sicurezza dei prodotti, garantendo e migliorando le performance e gli aspetti di legalità ed eco-sostenibilità degli stessi, diventando punto di riferimento per i propri Clienti;
Predisporre un’attenta analisi dei rischi per garantire un processo e un prodotto sicuro per il consumatore finale.
Migliorare costantemente tutti i processi e il sistema di gestione nel suo complesso promuovendo un’organizzazione che faciliti e supporti il miglioramento continuo;
Assicurare che le risorse umane, considerate leva di vantaggio competitivo, siano sempre formate ed addestrate per affrontare al meglio i processi innovativi, le nuove sfide e nuove richieste dall’esterno,
Considerare i Fornitori dei partner facenti parte della squadra allargata e non solo dei semplici prestatori di opera, di materiali e risorse, condividendo con loro le esigenze e le aspettative;
Valutare rischi e opportunità per rafforzare il raggiungimento degli obiettivi volti a garantire in modo uniforme la sicurezza di tutta la catena di fornitura di beni e servizi.

DOpla inoltre intende dichiarare che non è direttamente o indirettamente coinvolta in:

Commercio illegale di legname o di prodotti forestali,
Violazione dei diritti umani o tradizionali nel settore forestale,
Distruzione di elevati valori di conservazione nelle aree forestali,
Conversione delle foreste naturali in piantagioni o altri usi,
Introduzione di organismi geneticamente modificati nelle operazioni forestali,
Violazione delle convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), che comprendono, l'intera osservanza dello Statuto dei lavoratori ed esercizio dei diritti sindacali, sulla salute e sicurezza dei lavoratori.

L’Alta Direzione e il Datore di Lavoro di DOpla operano a tutti i livelli, al fine di garantire l’integrità fisica e morale dei propri collaboratori, condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale ed ambienti di lavoro sicuri e salubri, rispettando le pari opportunità, la non discriminazione dei lavoratori, la libertà di associarsi liberamente, l’elezione dei loro rappresentanti e la negoziazione collettiva con l'azienda, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia.

La Società e il Datore di Lavoro considerano la gestione della sicurezza e salute sul lavoro parte integrante della propria attività.

La Direzione Generale valuta tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, anche nella scelta delle attrezzature di lavoro e nella progettazione e sistemazione dei luoghi di lavoro, e svolge la propria attività in condizioni tecniche, organizzative ed economiche tali da assicurare un’adeguata prevenzione infortunistica ed un ambiente di lavoro idoneo e sicuro. Ogni decisione aziendale, di ogni tipo e livello, in materia di sicurezza e salute del lavoro, terrà conto dei seguenti principi e criteri fondamentali:

Massimizzare la riduzione e il controllo dei rischi;
Valutare i rischi che non possono essere evitati;
Eliminare i rischi alla fonte;
Tenere conto del grado di evoluzione della tecnica nella scelta delle attrezzature di lavoro;
Prevenire incidenti, infortuni e malattie professionali indirizzando a tale scopo la progettazione, la conduzione e la manutenzione di attrezzature, macchine ed impianti e l’organizzazione del lavoro.

La Società si impegna a diffondere e consolidare tra tutti i propri collaboratori una cultura della sicurezza, sviluppando la consapevolezza dei rischi e promuovendo comportamenti responsabili e sicuri, anche attraverso una formazione dei lavoratori mirata alla mansione svolta, adeguate istruzioni e la consultazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti.

Il Datore di Lavoro, i Dirigenti, i Preposti, i Lavoratori, il RSPP, il MC ed il RLS contribuiscono al processo di prevenzione dei rischi e di tutela della salute e della sicurezza nei confronti di sé stessi, dei colleghi e dei terzi.

La Direzione Generale si impegna inoltre a perseguire e promuovere una politica ambientale diretta a proteggere la salute delle risorse umane, a salvaguardare l’ambiente, prevenire l’inquinamento e far sì che i prodotti e le lavorazioni e tutte le attività ad essi connesse non presentino rischi significativi per le persone e per l’ecosistema circostante.

Gli impegni generali connaturati alle politiche ambientali di DOpla sono i seguenti:

rispettare completamente le Leggi nazionali, i Regolamenti e le Direttive Europee ed internazionali e qualunque normativa tecnica applicabile;
monitorare e ridurre, per quanto tecnicamente possibile, gli impatti ambientali prodotti dai processi produttivi ed adottare quelle procedure di gestione che garantiscano la migliore salvaguardia possibile dell’ambiente;
aggiornarsi rispetto alle novità tecnologiche del settore, in modo da poter proporre il meglio ad una clientela sempre più attenta all’ambiente e alla sua salvaguardia;
utilizzare i processi tecnologici che permettano di diminuire gli impatti ambientali valutando la fattibilità economica in termini di costi-benefici;
monitorare i consumi energetici per verificare la possibilità di interventi migliorativi dal punto di vista del consumo delle risorse
formare tutti i dipendenti per incoraggiare le iniziative finalizzate alla protezione dell’ambiente;
dare massima attenzione alle segnalazioni provenienti dall’esterno, relativamente a potenziali non conformità ambientali quali rumori, emissioni in atmosfera e rifiuti;
promuovere collaborazioni di ricerca con Enti esterni al fine di attuare procedure atte a migliorare la gestione ambientale e lo sviluppo di un prodotto eco sostenibile.
sensibilizzare i fornitori di beni e servizi affinché prestino la massima attenzione al rispetto dell’ambiente e delle normative cogenti.
valutare e considerare le esigenze e le aspettative delle parti interessate.

Ogni anno, a partire dagli impegni precedentemente espressi, vengono analizzati i dati relativi alle prestazioni di qualità, sicurezza e ambiente e, sulla base di questi, formulati nuovi obiettivi di miglioramento continuo per aumentare le prestazioni stesse, in accordo al progresso scientifico e tecnologico di DOpla e dei suoi prodotti. I piani vengono distribuiti a tutti i Responsabili di Funzione, comunicati alle parti sociali coinvolte e comunque sempre disponibili per la consultazione.

L’Alta Direzione è sempre disponibile per chiarire con tutti i suoi collaboratori elementi o fatti che non risultassero chiari sui progetti che ha intrapreso e si impegna a mantenere una constante attenzione per dimostrare, in concreto, la serietà e l'importanza dell'impegno assunto.

 

                                                                                                                 

Casale sul Sile, 22/06/2021

 
La Direzione Generale di DOpla S.p.A.
              Dott. Giorgio Elefante